Attenzione: l’asta può essere acquista solo con i kit box

Kit LUXURY

168.90 iva inclusa

Esaurito

Il Box contiene i seguenti prodotti:

  • Asta Brevettata per il Caciocavallo Impiccato Box
  • Caciocavallo Lucano 1,2 Kg – Caseificio Fattorie Lucane – Ruoti
  • Miele Millefiori Biologico – Apicoltura Serra del Prete – Viggianello
  • Peperone secco (crusco) fritto Don Geppino – Senise
  • Aglianico del Vulture – Lerà – Terra dei Re – Rionero in Vulture
  • Borsetta in Jeans per l’asta Caciocavalloimpiccato

Descrizione

Il box contiene i seguenti prodotti:

Asta brevettata per il Caciocavalloimpiccato 

 


 

Caciocavallo Lucano
Caseificio Fattorie Lucane (Ruoti)

amabile, a pasta filata a pasta dura, ottenuta da latte vaccino proveniente dall’altopiano lucano. Il pezzo sembra preso da una forma ellittica, oppure a pera.
La crosta è di color paglierino semidura ed elastica, mentre la pasta è paglierina scarica e priva di occhiature, secca e semidura. Profuma un sacco di verdura lessa (cavolfiori), assieme al burro cotto, a note di dado, di pelle e – in bocca – a sentori di fieno

Caratteristiche:

  • Latte di mucca
  • Caglio, Sale
  • 1,2 kg
  • Azienda: Fattorie Lucane

 


 

Miele Millefiori biologico
Azienda: Apicoltura Serra del Prete – Viggianello

Il Miele di fiori di Alta Montagna dell’Azienda Apicoltura Serra del Prete, viene prodotto dalle api durante i mesi di Luglio e Agosto, in particolari ambienti del Massiccio del Pollino ad una altitudine compresa tra i 1.300 e 1.500 m s.l.m.. In questi luoghi caratterizzati da una vegetazione tipica delle creste rocciose e soleggiate di alta quota, vegetano una serie di specie aromatiche che conferiscono al miele una particolare delicatezza e una nota agreste inconfondibile che racchiude l’unicità dei luoghi di produzione.

Caratteristiche:
Colore: di colore ambrato, poco persistente;
Odore: mediamente persistente;
Sapore: persistente;
Aroma: delicato, poco persistente;
Cristallizzazione: con i primi freddi.
Vasetto: 150 gr.

 


 

Peperone secco (crusco) fritto 
Don Geppino – Senise

Zona di produzione Senise tra la provincia di Potenza e quella Matera in Basilicata, qui la natura domina selvaggia e nessuna forma di rappresentazione artistica può bastare a descrivere quella sferzata di emozioni che pervade persino l’animo del visitatore meno incline ai sentimentalismi.In queste terre il peperone iniziò ad essere coltivato intorno al 1600, grazie alle miti condizioni climatiche, a terreni sciolti ben drenanti e alle abbondanti riserve d’acqua: col tempo i nostri contadini riuscirono ad appropriarsene, selezionando una peculiare varietà, lo “zafarano”

Il Don Geppino è il classico peperone crusco, lo zafarano fritto in olio di semi e pronto da consumare. La confezione è formata da un blister in alluminio che assicura friabilità e lunga conservazione.

Caratteristiche:
Confezione da 15 gr.

 


 

Vino Aglianico del Vulture Lerà
Terra dei Re – Rionero in Vulture

Rosso di potenza e ricchezza superiore, questo vino viene enologicamente sviluppato in modo da risultare al contempo morbido, rotondo, avvolgente e nitido al gusto. Si abbina mirabilmente a piatti a base di carne di adeguata consistenza gustativa.

Il vino aglianico del Vulture Lerà lo trovi nel kit Luxury.

Caratteristiche
Tipo di vino: Aglianico del Vulture D.O.C.
Periodo di vendemmia: Fine ottobre, inizi novembre
Colore: Rosso rubino con riflessi granato
Volume: 13,00% Capacità bottiglia: 750 ml.

 

Accedi o Registrati